Un viaggio in Senegal è senza dubbio il modo più tranquillo per cominciare a conoscere l’Africa Occidentale.
Le condizioni climatiche non estreme, la calorosa accoglienza che gli autoctoni riservano agli stranieri e il clima socio-politico sostanzialmente stabile, rendono di fatto il paese dalla terra rossa, una delle mete privilegiate per iniziare a scoprire il continente africano.
E' vero, il Senegal non ha di certo i parchi della Tanzania e non può tantomeno vantare panorami eccezionali come quelli che si possono ammirare da ogni dove in Namibia, ma è proprio per le sue caratteristiche che è definito un paese “da vivere” piuttosto che “da vedere”.
La prudenza però - sebbene sia considerato a tutti gli effetti un paese "soft" - non è mai troppa e se state per partire alla volta delle Senegal, farete meglio a leggere i consigli viaggio di Amerigo.it!
Innanzitutto va detto che il periodo migliore per un viaggio in Senegal va da novembre a febbraio, durante la stagione secca. In questi mesi, la temperatura si mantiene sui 25 gradi costanti e le precipitazioni sono praticamente assenti.
Tra giugno e ottobre, invece, le precipitazioni sono molto frequenti e le temperature possono raggiungere i 30 gradi. Una vacanza in questo periodo è sicuramente altrettanto gradevole, perchè le piogge non durano quasi mai più di un paio d'ore per giorno e la vegetazione è magnificamente rigogliosa. Di contro però - proprio a causa della quantità di pioggia che si riversa sulla zona - c'è il rischio che alcune strade che portano a parchi e riserve naturali siano chiuse.
L’acqua del mare è calda per gran parte dell’anno, ma nei mesi più secchi tra febbraio ed aprile si raffredda raggiungendo i 22-23°C nella zona centrale, mentre scende ulteriormente al nord (di circa 2-3°C) e sale di qualche grado verso sud. Durante gli altri mesi la temperatura si alza fino a raggiungere circa i 29°C, specialmente tra agosto ed ottobre.
Per poter sbarcare in Senegal è necessario essere in possesso di un passaporto con validità residua di almeno 6 mesi. Per eventuali aggiornamenti e modifiche a tale norma si consiglia di informarsi prima della partenza presso l’Ambasciata o il Consolato del Paese presente in Italia, o quantomeno presso il proprio Agente di viaggio.
Quanto all'obbligo per i cittadini UE di dotarsi di un visto d'ingresso, introdotto nel 2013, stato sospeso di fatto a partire dall’1 maggio 2015 per decisione del Capo dello Stato.
Si segnala però che, all’arrivo in aeroporto, è richiesto di compilare un dettagliato modulo di informazioni personali.
Rispetto alle altre formalità doganali e valutarie, va precisato inoltre che, se al momento dell’arrivo nel Paese si è in possesso di una somma di denaro superiore a 1.000.000 FCFA (1.500 Euro circa), è necessario compilare un apposito modulo presso l’ufficio doganale dell’aeroporto.
Al momento di lasciare il Paese si dovrà quindi esibire la suddetta dichiarazione o la distinta d’acquisto di valuta rilasciata nel corso del soggiorno in Senegal da un Istituto di Credito autorizzato: in uscita dal Paese, altrimenti, la somma autorizzata in contanti è di 500.000 FCFA (circa 750 euro).
Le ammende applicate a fronte di una violazione delle norme vigenti in materia vanno dalla confisca della valuta oggetto dell’illecito alla condanna da 1-5 anni di prigione.
In caso di complicazioni durante il viaggio, è bene sapere che le strutture sanitarie private nella capitale Dakar sono generalmente affidabili, mentre è assolutamente sconsigliato il ricorso a strutture sanitarie pubbliche.
Si raccomanda comunque di stipulare prima della partenza una polizza assicurativa che preveda la copertura delle spese mediche e l’eventuale rimpatrio aereo sanitario (o il trasferimento in altro Paese) del paziente.
Si consiglia inoltre di:
- bere solo acqua minerale e bibite in bottiglia, senza l’aggiunta di ghiaccio;
- fare attenzione al forte rischio regionale di contraffazione dei medicinali. In caso di necessità quindi, il consiglio è quello di acquistare medicinali solamente in farmacie centrali.
Quanto ai vaccini, sono consigliate, previo parere medico, le seguenti vaccinazioni: meningite, epatite A e B, tetano e tifo, difterite, poliomelite, meningococcco, morbillo, nonché la profilassi antimalarica.
Si consiglia inoltre la vaccinazione antirabbica per chi deve svolgere attività a contatto con animali, cani, pipistrelli ed altri mammiferi, per lavoro, come veterinari, ricercatori o per diporto, come campeggiatori e turisti ciclisti.
                     
Il servizio di intermediazione assicurativa offerto da Amerigo.it è reso da Fit srl Società Benefit, con sede in via
Silvio Pellico, 5 - 20831 - Seregno (MB) - C.F. e P.IVA : 09680710960 – iscritta al Registro delle Imprese – Archivio
CCIA di Monza e Brianza con numero Rea MB-1909689
Intermediario assicurativo soggetto al controllo dell’ IVASS - Iscrizione RUI A000562210
Tel. +39 0362 19 00 814 - Email info@amerigo.it - Pec fitsrlbenefit@legalmail.it
                     
© 2018 Amerigo.it Tutti i diritti riservati.
Assicurazione Viaggi offerta da FIT srl Società Benefit in collaborazione speciale con Ima Italia
Assistance S.p.a.
                     
Il servizio di intermediazione assicurativa offerto da Amerigo.it è reso da Fit srl Società Benefit, con sede in via
Silvio Pellico, 5 - 20831 - Seregno (MB) - C.F. e P.IVA : 09680710960 – iscritta al Registro delle Imprese – Archivio
CCIA di Monza e Brianza con numero Rea MB-1909689
Intermediario assicurativo soggetto al controllo dell’ IVASS - Iscrizione RUI A000562210
Tel. +39 0362 19 00 814 - Email info@amerigo.it - Pec fitsrlbenefit@legalmail.it
                     
© 2018 Amerigo.it Tutti i diritti riservati.
Assicurazione Viaggi offerta da FIT srl Società Benefit in collaborazione speciale con Ima Italia
Assistance S.p.a.
                     
Il servizio di intermediazione assicurativa offerto da Amerigo.it è reso da Fit srl Società Benefit, con sede in via
Silvio Pellico, 5 - 20831 - Seregno (MB) - C.F. e P.IVA : 09680710960 – iscritta al Registro delle Imprese – Archivio
CCIA di Monza e Brianza con numero Rea MB-1909689
Intermediario assicurativo soggetto al controllo dell’ IVASS - Iscrizione RUI A000562210
Tel. +39 0362 19 00 814 - Email info@amerigo.it - Pec fitsrlbenefit@legalmail.it
                     
© 2018 Amerigo.it Tutti i diritti riservati.
Assicurazione Viaggi offerta da FIT srl Società Benefit in collaborazione speciale con Ima Italia
Assistance S.p.a.